Introduzione
Affronteremo in questo terzo video tutorial da me realizzato, il taglio e la foratura di una semplice lastra piana(stratificato semplice) in materiale composito, realizzata nel Tutorial 1 e verificata dimensionalmente nel Tutorial 2.
Per effettuare tale operazioni sono necessari alcuni utensili manuali ed elettrici, in particolare un seghetto con lama fine per metallo, un elettroutensile tipo Dremel con relativi accessori, un seghetto alternativo e per chi ne dispone di una fresa a 3 assi CNC.
Descrizione
Il video tutorial presentato di seguito è una sintesi dei tutorial presenti all’interno del Manuale Basico sui Materiali Compositi.
Il tutorial prevede 5 Fasi:
A) Taglio manuale con seghetto per metallo.
B) Taglio con disco ed elettroutensile Dremel.
C) Taglio con seghetto alternativo.
D) Foratura con punte dedicate.
E) Lavorazione con Microfresa CNC.
Seguendo questo video potrete comprendere tali concetti:
Lo scopo del tutorial è dare delle informazione di base per adattare il laminato alle forme e necessità finali previste, riassumendo i concetti di base per questo tipo di lavorazioni.
In Pratica
Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.
Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network.
Buone laminazioni a tutti !
EB