Introduzione
In questo articolo troverete un breve report, dell’evento aeronautico che si è svolto i giorni 24 e 25 giugno 2017, sul litorale di Marina di Grosseto.
Possiamo dire che è stato un air show di altissimo livello, complice anche il fatto di essere in prossimità del 4° Stormo(aeroporto militare), ciò ha sicuramente facilitato la gestione in sicurezza di tutto l’evento e l’ottimizzazione dei tempi di esibizione in volo. Il giorno 24 giugno, si è inoltre svolto presso l’aeroporto suddetto il 100° anniversario dei gruppi caccia dell’Aeronautica Militare.
Il primo air show l’ho proprio visto presso il 4° stormo di Grosseto nel 1993, a quei “bei” tempi, tali eventi si chiamavano Open Day, dove gli aeroporti venivano aperti al pubblico.
Il giorno 24 giugno è stato dedicato alle prove in volo, in realtà è quasi uguale al programma completo del 25 giugno.
Questo evento è stata l’occasione per provare la mia nuova fotocamera mirrorless, sono piuttosto soddisfatto, ma ho utilizzato dei tempi di esposizione un po troppo bassi, farò meglio alla prossima occasione !
In questo video vengono mostrati gli Highlights delle due giornate di spettacolo:
Velivoli Civili
Spesso l’apertura della manifestazione viene affidata a velivoli civili, in questo caso a un fantastico ed anziano T-6 Texan e ad al mitico team YakItalia. In entrambi i casi ottima presentazione in volo e capacità di volo degli equipaggi coinvolti.
Velivoli Militari A.M.
L’A.M. ci ha fatto vedere molto più di quanto aveva annunciato, ed anche qualche sorpresa. Infatti ha mostrato al pubblico per la prima volta il nuovo e contestato velivolo Lockheed Martin F-35 Lightning II. Non è stato un vero e proprio display, ma alcuni passaggi in formazione con 4 Eurofighter 2000 Typhoon e delle virate a 360° positive con la stiva armamenti aperta.
Inoltre molto belle le formazioni composte dalla aerocisterna KC-767A che simulava il rifornimento in volo di una coppia di Tornado IDS e una di AMX.
Tra le varie interessante anche la simulazione di un intercettazione da parte di una coppia di Eurofighter 2000, di un P180 Avanti e di un Gulfstream G550 CAEW.
Spettacolare anche il lancio di paracadutisti dell’Esercito da parte di un C27J.
L’apertura è stata effettuata come consuetudine dall’elicottero AgustaWestland HH-139A del 15° Stormo con l’aero-soccorritore appeso al verricello e la bandiera al vento.
R.S.V.
Come sempre il Reparto Sperimentale Volo, ha il compito di presentare i velivoli in linea, mostrandone le caratteristiche di volo salienti. Il PA.200 Tornado IDS ha sempre un gran fascino, quest’anno in modo particolare, essendo colorato con una livrea commemorativa del 311° molto spettacolare. Sono stati inoltre presentati in volo il velivolo Alenia Aermacchi M-346 Master, Eurofighter 2000, Alenia C27J Spartan, tutte presentazioni di altissimo livello e contenuto tecnico.
Frecce Tricolori
Quando di tratta di orgoglio nazionale, mi sento rappresentato solo da loro, potrei scrivere migliaia di parole in merito del 313° GRUPPO ADDESTRAMENTO ACROBATICO, mi limito a scrivere semplicemente superlativi ! Dal Pony0 a Pony10 sempre i migliori.
Velivoli Militari Europei
Nonostante l’evento fosse quasi tutto a carattere nazionale, vi è stata anche una interessante presenza di velivoli europei. Infatti vi è stato il rientro del BREITLING JET TEAM su velivolo Aero L-39 Albatros, pattuglia acrobatica civile composta da 7 velivoli.
Eccellente anche la presentazione in volo del Belgian Air Component F-16 Solo Display Team, coadiuvata da fumogeni e sgancio di flares.
Saluti a tutti e alla prossima !
EB