Visualizzazioni: 10203

Scritto da:

Il Processo di Laminazione per Infusione Sottovuoto(V.A.R.T.M.)

Introduzione

Affronteremo in questo articolo e video tutorial, da me realizzato, come realizzare un laminato in fibra di carbonio a curvatura complessa, utilizzando il metodo di laminazione per infusione sottovuoto VARTM(Vacuum Assisted Resin Tranfer Moulding).

Il livello di difficoltà è abbastanza alto, quindi tale metodo di laminazione è consigliabile per utenti più esperti.

Descrizione

In questo processo la matrice in resina,viene aspirata tramite l’applicazione del vuoto da apposite linee presenti all’interno dello stampo, riducendo così la complessità dello stampaggio.

Infatti una volta posizionato i tessuti di rinforzo a secco e gli ausiliari di processo, comprese le linee di infusione, viene applicato il sottovuoto. Con il sottovuoto applicato si eliminano le eventuali perdite riscontrate, dopodiché viene abilitato il flusso della matrice in resina pre-miscelata.
La linea di infusione della resina viene chiusa quando tutto il laminato è impregnato di resina.

Permette di realizzare manufatti complessi e di grandi dimensioni, quali ad esempio scafi di imbarcazioni e parti di velivoli commerciali, la finitura dello stampaggio avviene però solo su una faccia del laminato.
Risulta possibile anche l’adattamento e modifica di stampi realizzati per laminazioni manuali.
Tra gli svantaggi vi è che richiede però un accurato posizionamento delle reti e linee di infusione, pena l’ottenimento di manufatti con vuoti di resina, che comportano la perdita del prodotto finale, in quanto difficilmente riparabile. Inoltre è necessario l’impiego di matrici in resina molto viscose.
Quali settori di applicazione vi sono quello nautico, automobilistico, ferroviario ed eolico.
Questo metodo ha avuto molto successo negli ultimi anni ed è applicabile anche nel settore delle auto-costruzioni, tutti i materiali ausiliari di processo sono facilmente reperibili in commercio.

Di seguito il video tutorial con tutte le fasi di lavorazione:

Il video tutorial appena presentato è una sintesi dei tutorial presenti all’interno del Manuale Basico sui Materiali Compositi.

In Pratica

Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.

Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati  proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network.

Buone laminazioni a tutti !

EB

image_pdf
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial