Introduzione
In questa video vedremo come vengono realizzate a livello industriale le canne da pesca in fibra di carbonio.
Premetto che non ho nessuna affiliazione o rapporto commerciale con l’azienda che viene mostrata nel video. Tutto ciò ha solo uno scopo didattico al fine di mostrarne i metodi di lavorazione.
Descrizione
Il processo mostrato nel video è quello utilizzato da una azienda italiana leader del settore.
Vengono mostrate le varie fasi necessarie per arrivare al prodotto finale: progettazione, fabbricazione e finalizzazione.
Dal punto di vista concettuale e dei materiali compositi, si tratta di realizzare laminati tubolari e conici, avvolgendo del tessuto di rinforzo preimpregnato in fibra di carbonio, su dei mandrini in metallo. Dopodichè vengono inseriti in autoclave per l’indurimento della resina.
Nel video mostrato il processo di realizzazione di vari modelli:
Il processo mostrato mostra un elevato livello di automazione industriale.
In Pratica
Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.
Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook o Twitter.
Buone laminazioni a tutti !
EB