Visualizzazioni: 1574

Scritto da:

Realizzazione Stampo per Parafango in Composito – Parte 3°

Introduzione

In questa terza e ultima parte, vedremo come stuccare, levigare, verniciare e finalizzare lo stampo precedentemente avviato.

Nel video vedrete le varie fasi finali della realizzazione ed il risultato.

Descrizione

Con lo scopo di utilizzare prodotti e materiali facilmente reperibili, per la stuccatura superficiale è stato utilizzato lo stucco al poliestere, comunemente utilizzato nel settore automobilistico dai carrozzieri.

Questo prodotto e facile da miscelare, poco costoso, essicca rapidamente e abbastanza facile da levigare. Per l’applicazione ho utilizzato delle comuni spatole in metallo e plastica. Mentre per la levigatura ho principalmente usato delle spugne abrasive.

Una volta ottenuta la levigatura superficiale desiderata, si procede con l’applicazione di una vernice di fondo a spruzzo. Ho impiegato una vernice ecologica a base d’acqua, ma va bene qualsiasi altro tipo adatto allo scopo.

Ho applicato con l’aerografo 3 passate di fondo, ad intervalli di circa 45 min.

Dopodichè ho lasciato asciugare il tutto per circa una settimana in ambiente asciutto e temperatura intorno ai 20°C.

A questo punto è necessario applicare una vernice coprente e impermeabilizzante. Ho optato per una comune vernice acrilica, di colore giallo, disponibile in una comune bomboletta spray.

Di quest’ultima sono state applicate 4 passate molto leggere, intervallate di circa 30 min.

Come ultimo passaggio ho applicato una vernice trasparente lucida, con una singola passata, sempre a spruzzo.

Per finalizzare lo stampo, ho irrobustito il tutto con una base in MDF e i fianchi dello stampo con policarbonato bianco.

Nel video tutorial vedremo quanto sopra descritto e il risultato finale:

Lo stampo completo ora è pronto per laminare manufatti in fibra di carbonio con la tecnica del sacco a vuoto.

In Pratica

Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.

Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati  proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook  o Twitter.

Buone laminazioni a tutti !

EB

image_pdf
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial