Visualizzazioni: 1396

Scritto da:

Realizzazione trave di coda in alluminio

Vedremo in modo riassuntivo, la realizzazione del trave di coda in alluminio. Siamo nell’inverno del 2013. Dopo avere realizzato il telaio di base, il carrello ed altri particolari, inizia la costruzione del trave di coda.

La funzione di strutturale di questo componente è quella di supportare i piani di coda aerodinamici del velivolo.

La tecnica costruttiva è del tipo classico aeronautico, fondamentalmente si tratta di uno scatolato in lega leggero, realizzato con fiancate rivettate e incollate a dei profili curvati ad hoc.

Come per il carrello, è stato utilizzato alluminio aeronautico tipo ergal 7075.

 

Le fiancate sono stata tagliate ad acqua, da una azienda specializzata, preservandone quindi le caratteristiche strutturali.

I profili ad U, sono stati tagliati e curvati a disegno, manualmente.

La rivettatura delle parti è stata effettuata, utilizzando anche del collante epossidico strutturale per migliorarne la robustezza strutturale e sigillarne le giunzioni.

Le parti sono state trattate con apposite vernici anti-corrosione sia internamente, che esternamente.

Inoltre si è reso necessario l’appoggio di un officina meccanica per praticare alcune lavorazioni meccaniche più importanti, un grazie al mio amico Carlo di HPCC System, che mi supporta sempre in questo progetto.

 

La verniciatura estetica verrà effettuata successivamente, nella fase finale del progetto.

 

IMG_1489
IMG_1490
IMG_1499
IMG_1500
IMG_1501
IMG_1505
IMG_2071
IMG_2072
IMG_2075
IMG_3813
IMG-20140114-00072
IMG_3827

Per ulteriori dettagli consultate questa pagina della sezione Progetti del blog : Autogiro Skyscooter

Continuate a seguirmi.

Grazie a tutti per l’attenzione !

EB

 

image_pdf
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial