Introduzione
In questo articolo, corredato da video-tutorial, vedremo come realizzare un laminato a sandwich con anima strutturale in Nomex Honeycomb. Il livello del manufatto realizzato è classificabile come “aerospace grade”.
Per una descrizione del Nomex Honeycomb, leggere il seguente articolo.
Descrizione
Utilizzeremo il sistema di laminazione manuale sottovuoto(senza autoclave e prepregs).
Per completare il manufatto dovranno essere eseguiti tre passaggi in sequenza:
- Si realizzano degli stratificati semplici in fibra di carbonio/vetro e lo si lamina sottovuoto.
- Posizionando sullo stampo uno degli stratificati precedentemente realizzati, lo si resina su una faccia e vi si applica l’anima alveolare e si procede all’incollaggio sottovuoto.
- Procedere come il punto 2, per il secondo laminato e l’altra faccia dell’anima.
Nel video tutorial di seguito vengono mostrati i vari passaggi necessari alla realizzazione:
Come di può vedere il risultato è molto interessante, resta il fatto che con questo metodo si devono effettuare diversi passaggi, inoltre rimane difficile da applicare a forme complesse.
In Pratica
Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.
Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook o Twitter.
Buone laminazioni a tutti !
EB