Introduzione
In questo articolo(corredato da video in italiano) vedremo come sono realizzati i paraurti in fibra di carbonio e altre parti di ricambio.
Nel video mostrato a scopo didattico, viene mostrato come utilizzare il processo di infusione sottovuoto per tali applicazioni.
Descrizione
Il processo di laminazione impiegato per lo stampaggio mostrato nel video, è quello di infusione sottovuoto(VARTM).
Viene utilizzato uno stampo realizzato ad hoc, con un livello di finitura superficiale molto elevato, come richiesto dall’applicazione finale.
Come abbiamo visto in altri articoli analoghi, nonostante si tratti di prodotti industriali, la tecnica di laminazione e finitura è comunque artigianale. L’abilità ed esperienza dell’operatore è sempre molto importante.
Infatti la disposizione dei tessuti su una forma piuttosto complessa come quella mostrata, richiede una buona abilità.
Dal video si vede abbastanza chiaramente che viene utilizzata della resina poliestere anziché quella espossidica, probabilmente per contenere i costi del prodotto e per via di una maggiore elasticità.
Il video mostrato è in italiano.
Buona Visione!
In Pratica
Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.
Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook o Twitter.
Buone laminazioni a tutti !
EB