Visualizzazioni: 1337

Scritto da:

Stampi in Gomma Siliconica

Introduzione

Vedremo rapidamente come si realizza un semplice stampo in gomma siliconica e a cosa può servire. L’argomento trattato è un pò off-topic rispetto ai concetti di base sui materiali compositi, ma in alcune applicazioni potrebbe essere utile a molti l’utilizzo e la conoscenza di tale processo e tecnica.

Descrizione

Vi sono diversi settori in cui per realizzare oggetti e particolari si utilizzano le resine da colata, le quali possono essere principalmente del tipo poliuretanico ed epossidico, che vengono colate in stampi precedentemente realizzati in gomma siliconica.

Le gomme siliconiche esistono di varie durezze, colore etc, e sono del tipo bi-componente.

Se ad esempio si deve riprodurre una statuetta, si crea una contenitore temporaneo perimetrale intorno ad essa e poi si cola la gomma siliconica. Una volta indurita, si separa lo stampo dalla matrice con un taglierino. A questo punto avremo uno stampo per creare una riproduzione fedele dell’oggetto originale. Per riprodurre l’oggetto basta colare la resina all’interno dello stampo e attendere l’indurimento della stessa.

Come esempio di seguito mostro una prova che ho eseguito, il mio scopo era riprodurre il frontale di alcuni vecchi strumenti analogici, utilizzando una resina epossidica apposita, con elevate caratteristiche di trasparenza:

In alcuni casi anziché utilizzare le resine da colata, potrebbe essere interessante laminare un manufatto in composito all’interno dello stampo.

In Pratica

Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.

Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati  proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook  o Twitter.

Buone laminazioni a tutti !

EB

image_pdf
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial