Visualizzazioni: 1087

Scritto da:

Quale Tecnica usare per uno Stampo di Medie Dimensioni? 1° Parte

Introduzione

Prima di realizzare uno stampo di dimensioni importanti, è sempre buona regola valutare i pro e contro, rispetto ai metodi di realizzazione dello stesso. Di seguito descriverò le scelte e i metodi che ho intenzione di adottare per realizzare la carenatura in composito del progetto Skyscooter.

Gli articolo saranno diversi, in questa prima parte vedremo le considerazioni iniziali.

Descrizione

In questo periodo sono in procinto di iniziare a realizzare lo stampo e il manufatto, della carenatura principale o fusoliera, dell’autogiro Skyscooter. Tale parte sarà il particolare più grande che abbia personalmente realizzato in materiale composito.

Il velivolo è interamente disegnato e progettato al CAD in 3D, ma tanti piccoli particolari sono evidenti solo nella pratica e quindi ad occhio nudo…

Prima di realizzare lo stampo vero e proprio e sceglierne la tecnica costruttiva relativa, ho deciso di investire un pò di tempo e denaro, per realizzare delle ordinate in legno OSB(piuttosto economico), che rappresentano le sezioni principali della geometria.

Questo mi ha permesso di comprendere meglio come realizzare lo stampo vero e proprio, infatti in base a questi primi riscontri ho applicato alcune modifiche e correzioni, al disegno 3D.

Tali piccole modifiche sarebbero state difficili da correggere nelle fasi successive,quindi tale passaggio si è rivelato piuttosto importante.

Prossimamente vedremo quale sarà la tecnica avrò deciso di utilizzare per realizzare questo manufatto.

In Pratica

Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.

Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati  proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook  o Twitter.

Buone laminazioni a tutti !

EB

image_pdf
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial