Visualizzazioni: 1354

Scritto da:

I Controlli HOTAS

Introduzione

Descriverò brevemente la tipologia dei comandi volo scelti per il mio mio progetto di autogiro Skyscooter.

La scelta di una soluzione di tipo HOTAS(Hands On Throttle-And-Stick) fu presa a inizio progetto per realizzare un sistema totalmente integrato per la selezione di parametri relativi all’avionica e di alcuni sistemi di bordo.

Descrizione

Il concetto HOTAS(Hands On Throttle-And-Stick), che in italiano significa “Mani sulla Barra e sulla Manetta”, è stato sviluppo all’incirca negli anni 70′ su velivoli militari da caccia, il primo vero caccia a adottare tale concetto fu proprio il velivolo F-16.

Lo scopo è quello di far sì che il pilota non tolga quasi mai le mani dalla barra e manetta, durante il volo, infatti tali dispositivi di controllo sono dotati di molti interruttori e selettori che consentono di effettuare molteplici operazioni sul velivolo. Ciò a patto di disporre un avionica integrata che ne consenta l’utilizzo in tal senso.

Anche nel mio caso, quando ho scelto di adottare una soluzione analoga, è stato imperativo pensare di implementare il concetto di avionica integrata, quindi poter selezionare funzioni sui display degli strumenti e altre operazioni proprio agendo sugli interruttori e selettori presenti.

Ho deciso quindi di acquistare un ottimo gruppo barra+manetta HOTAS per simulatori di volo, realizzato in metallo pressofuso, quindi molto robusto. Riproduce proprio il sistema HOTAS del velivolo F-16.

Dopodichè l’ho adattato alle mie esigenze, togliendo schede e cablaggi utilizzati per interfacciare un PC e ho sostituito e modificato cablaggi,connettori,interruttori,pulsanti e selettori con tipo industrial/aircraft grade.

Il tutto sarà poi connesso al sistema avionico di bordo.

Per ulteriori dettagli consultate questa pagina della sezione Progetti del blog : Autogiro Skyscooter

Continuate a seguirmi.

Grazie a tutti per l’attenzione !

EB

 

image_pdf
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial