Visualizzazioni: 1087

Scritto da:

Quale Tecnica usare per uno Stampo di Medie Dimensioni? 3° Parte

Introduzione

In questo terzo articolo relativo alla realizzazione di stampi di medie dimensioni, vi aggiornerò sui primi passi della realizzazione dello stampo, relativo alla sezione frontale(Musetto) progetto Skyscooter.

Descrizione

Come descritto in precedenza, mi accingo a realizzare lo stampo mostrato nel rendering 3D sottostante:

Ho realizzato la base si supporto dello stampo in legno OSB, molto economico e facilmente reperibile.

Dopodiché ho incollato e fresato uno strato alla volta, dei pannelli di polistirene estruso, anche questo relativamente economico e facilmente reperibile, essendo sempre materiali del settore edilizio. I pannelli hanno spessore 40mm, che è il limite tecnico di spessore che posso lavorare con la macchina CNC auto-costruita di cui dispongo.

Come adesivo per i pannelli, ho utilizzato della comune schiuma poliuretanica.

Nelle immagini è mostrata la sezione SX in lavorazione, per completare questa sezione sono necessari 7 strati di polistirene.

In Pratica

Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.

Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati  proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook  o Twitter.

Buone laminazioni a tutti !

EB

image_pdf
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial