Introduzione
Spesso molti di noi sono alla ricerca dei metodi e sistemi per realizzare stampi e manufatti in composito che permettano delle creazioni con superfici a specchio senza troppi passaggi e manodopera…
Per un auto-costruttore, ciò sia un obbiettivo difficilissimo e dispendioso. Vedremo però, che anche i processi industriali del settore, richiedono molta manodopera.
Descrizione
Sul web e su YouTube, talvolta ci si imbatte in video e foto che mostrano manufatti perfetti e luccicanti appena usciti dallo stampo ed ovviamente tutti vorremmo ottenere risultati analoghi per le nostre lavorazioni.
Dobbiamo fare prima di tutto una distinzione tra aziende che operano con processi industriali(prepreg+autoclave+stampi metallici) e privati che utilizzano stampi auto-costruiti che al massimo si possono avvalere dello stampaggio sottovuoto.
In entrambi i casi, si tratta sempre però di stampare un qualcosa che deriva da un tessuto impregnato, quindi sarà la pressione(positiva e negativa), che applicata al laminato e allo stampo che farà si che le bolle d’aria e la trama del tessuto non compromettano la superficie della parte stampata, a patto di uno stampo il più levigato possibile.
Quando si ha a che fare con i materiali compositi, si deve considerare che trattiamo dei materiali anisotropi, che a differenza dei metalli, i quali risultano isotropi, richiedono procedure più complesse e specifiche.
Però, come mostrato nelle foto, in quasi tutti i settori in cui vengono impiegati, si richiede sempre un intervento umano di finitura e lavorazione superficiale.
Questo al fine di ottenere le tanto blasonate superficie a specchio…
Concludo scrivendo che tante volte abbiamo a che fare con video su YouTube che spesso nascondono il tempo e la manodopera necessaria per arrivare a dei risultati dignitosi in termini qualitativi.
Meditate gente…meditate !
In Pratica
Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.
Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook o Twitter.
Buone laminazioni a tutti !
EB