Visualizzazioni: 1127

Scritto da:

Realizzazione Musetto Frontale in Fibra di Vetro

Introduzione

Come abbiamo visto in altri articoli, mi stavo accingendo a realizzare le parti stampate della sezione frontale(Musetto) del progetto Skyscooter. L’obbiettivo che mi ero prefissato era realizzare le parti grezze entro agosto 2019, come vedrete di seguito direi che che ce l’ho fatta !

Descrizione

Ho realizzato prima gli stampi con una tecnica che è una via di mezzo tra gli stampi a perdere e quelli riutilizzabili, in futuro discuteremo di tale tecnica. Gli stampi sono due, destro e sinistro.

Le laminazioni di seguito sono state realizzate con il metodo del sacco a vuoto. Date le dimensioni degli stampi(circa 1000x1000x300mm) ho dovuto realizzare un sacco ad hoc, forse è stata la parte più complessa del processo…

Il tipo di tessuto di rinforzo utilizzato è fibra di vetro da 290gr/mq, laminata con resina epossidica.

Le parti grezze mostrate, vanno ancora accoppiate sulla mezzeria, rifinite e mancano tutte le lavorazioni aggiuntive, quali prese d’aria, scarichi per il carrello etc. Mancano inoltre rinforzi interni vari che saranno applicati successivamente.

L’unica riflessione che mi viene in mente è riguardo alla tecnica del sottovuoto, secondo me avrei potuto laminare manualmente le parti, ottenendo risultati analoghi e risparmiando tempo e denaro…

Sono comunque soddisfatto e posso andare in ferie tranquillo !

In Pratica

Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.

Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati  proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook  o Twitter.

Buone laminazioni a tutti !

EB

image_pdf
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial