Introduzione
In questo articolo vedremo come ho ho realizzato delle pinne verticali, con funzioni aerodinamiche, in materiale composito(sandwich fibra di carbonio+PVC). Il processo di laminazione utilizzato è quello sottovuoto.
Descrizione
Siamo nell’estate 2016, in questo periodo ho realizzato i particolari strutturali suddetti con funzioni aerodinamiche.
Il requisito per tali pinne verticali, era un basso spessore, un elevata rigidezza, pur mantenendo una buona leggerezza.
Per realizzarle, ho utilizzato la costruzione a sandwich: Fibra di carbonio+Schiuma in PVC+Fibra di carbonio. Nel mio caso ho utilizzato un solo strato di tessuto in Fibra di carbonio da 200 g/m² 12k 2/2 twill, uno strato per ogni facciata delle pinne, il tutto laminato con resina epossidica con la tecnica del sacco a vuoto.
Non ho creato nessuno stampo per tali manufatti.
La schiuma in PVC è stata fresata e tagliata con fresa CNC, per ottenere delle geometrie e bordi il più precisi possibile.
Nel video di seguito, che vi ripropongo, si vedono le fasi salienti della laminazione:
In Pratica
Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.
Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook o Twitter.
Buone laminazioni a tutti !
EB