Visualizzazioni: 876

Scritto da:

Realizzazione Stampi Musetto Skyscooter – 2° Parte

Introduzione

Questo secondo articolo, corredato di video-tutorial, tratta lo stampaggio sottovuoto del musetto frontale del progetto Skyscooter. La tecnica di laminazione è quella classica del sacco a vuoto.

Descrizione

Dopo aver realizzato gli stampi con il metodo precedentemente discusso, sono passato alla realizzazione dei manufatti in composito. Le lavorazioni risalgono all’estate 2019.

Per il musetto ho utilizzato esclusivamente tessuto in fibra di vetro, questo per motivi vari legati alla natura del mezzo su cui verrà integrato, uno dei quali era la trasparenza delle onde elettromagnetiche, cosa non possibile utilizzando la fibra di carbonio.

Il processo è stato effettuato in due passaggi, uno per semi parte, gli stampi sono stati precedentemente trattati con 3 mani di cera distaccante e 3 di alcool polivinilico.

Di seguito il video tutorial della laminazione:

Conclusioni

Nel prossimo articolo vedremo come effettuare la giunzione delle due semi-parti e come applicare dei rinforzi interni.

In Pratica

Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.

Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati  proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook  o Twitter e ovviamente sul mio canale YouTube.

Buone laminazioni a tutti !

EB

image_pdf
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial