Introduzione
Vedremo brevemente come e quando si utilizza il tessuto peel-ply durante la laminazione e perchè può essere di grande aiuto nella realizzazione di manufatti.
Descrizione
Il peel-ply è un tessuto sintetico in nylon che non aderisce alle resine utilizzate per i materiali compositi.
Ha la capacità di lasciare traspirare la resina del laminato e viene utilizzato sia nelle laminazioni manuali che sottovuoto, inoltre rende le superfici sulla quale viene applicato ruvide, opache e levigate allo stesso tempo. Ciò crea delle facce sul laminato, pronte per incollaggi e laminazioni successive.
Per renderlo efficace, va posizionato sulle facce esterne o esposte del laminato. A resina indurita va strappato via. Talvolta può lasciare qualche fibra residua che va tolta manualmente.
Nelle laminazioni manuali, applicato sui tessuti impregnati, consente tramite una spatola di rimuovere la resina in eccesso dai tessuti.
Difficilmente è riutilizzabile, se non in casi particolari, quindi è un ausiliario di processo che va buttato via una volta laminato il particolare, ciò ovviamente aumenta il costo della lavorazione.
In commercio si può reperire di varie dimensioni e densità.
Conclusioni
Personalmente lo utilizzo molto nelle laminazioni, mi aiuta molto nei vari passaggi quando devo accoppiare e incollare più particolari per la stessa applicazione e ritengo che il suo costo sia sostenibile per la maggior parte delle applicazioni.
In Pratica
Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.
Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook o Twitter e ovviamente sul mio canale YouTube.
Buone laminazioni a tutti !
EB