Visualizzazioni: 784

Scritto da:

Realizzazione Stampo per Parafango 2° Versione – Parte 3

Introduzione

In questa terzo e ultimo articolo della serie, affrontiamo la parte di rifinitura dello stampo precedentemente realizzato. Anche ciò è documentato in un apposito video-tutorial.

Descrizione

Siamo ancora nel 2020, nel primo Lockdown da Covid19.
Dopo aver realizzato i due semi-stampi(parte Dx e Sx) sono arrivato alla fase finale di finitura degli stessi.
Ho applicato troppo poco distaccante, non ho molta esperienza con la resina poliestere…Infatti ho avuto qualche problema a rimuovere gli stampi dalla matrice e questo ha comportato anche qualche danno alla superficie degli stampi.
Anche in questo caso, dopo aver tagliato e rifinito i bordi, mi sono arrangiato con ciò che avevo. Per la stuccatura ho utilizzato dello stucco da carrozziere al poliestere, non il massimo ma avevo solo questo a disposizione! Ho così tolto le imperfezioni dello stampo e i danni della sformatura. Ciò ha richiesto vari passaggi di stuccatura e levigatura.
Per la verniciatura mi sono arrangiato molto, ho spruzzato dell’aggrappante per la plastica, poi del fondo a spruzzo che ho poi carteggiato ad acqua ed infine del trasparente lucido.
Nel video sono mostrate le fasi salienti del processo.

Realizzazione Matrice

In Pratica

Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.

Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati  proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook  o Twitter e ovviamente sul mio canale YouTube.

Buone laminazioni a tutti !

EB

image_pdf
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial