Visualizzazioni: 916

Scritto da:

Infusione Lastra in Fibra di Carbonio

Introduzione

Vedremo rapidamente come ho realizzato una lastra in fibra di carbonio dello spessore di 5mm, tramite il processo di laminazione per infusione sottovuoto. Come di consueto il processo è documentato con un video dedicato.

Descrizione

Nell’autunno 2020, avevo la necessità di realizzare alcuni particolari in fibra di carbonio, fresati CNC, aventi uno spessore di 5mm, con caratteristiche strutturali ben definite. La soluzione migliore è stata realizzare un laminato specifico realizzato ad hoc, tramite il processo di infusione sottovuoto(VARTM).

Per creare tale lastra, sono stati necessari 14 strati di tessuto, di cui i 2 strati esterni di tessuto bidirezionale da 200gr/mq, mentre i restanti 12 interni in tessuto multi-assiale da 400gr/mq.

La difficoltà più grande è stata riscaldare l’ambiente di lavoro con temperatura interna di circa 20°C, mentre all’esterno avevamo delle massime giornaliere intorno ai 10°C. Dopo aver infuso la lastra, ho aggiunto anche delle lampare all’infrarosso termostatate, proprio per riscaldare il manufatto durante la fase di indurimento per almeno 24H.

Una volta superate le 24H ed estratto il laminato è stato tenuto in ambiente domestico a temperatura controllata per almeno una settimana.

Di seguito il video del processo di realizzazione:

Ed alcune foto del laminato:

In Pratica

Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.

Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati  proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook  o Twitter e ovviamente sul mio canale YouTube.

Buone laminazioni a tutti !

EB

image_pdf
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial