Visualizzazioni: 544

Scritto da:

Preparazione Stampo Carenatura Centrale

Introduzione

In questo articolo vedremo come ho preparato lo stampo per la carenatura centrale del progetto Skyscooter.
La procedura come di consueto è documentata dal video dimostrativo.

Descrizione

Realizzare un manufatto in composito di queste dimensioni a livello amatoriale, con questa tecnica,  è stato un esperimento e per certi versi un discreto azzardo !

Infatti non avevo mai utilizzato il processo di infusione(VARTM) su una matrice positiva.

Nel mio caso, ciò ha consentito di dimezzare i tempi di realizzazione, mantenere i costi bassi e riuscire a lavorare in un ambiente piuttosto ristretto. Il rovescio della medaglia è dato dal fatto che la parte esterna a vista non sarebbe venuta assolutamente e specchio, anzi la trama dei tessuti sarebbe risultata visibile e con finitura a peel-ply. Io non necessito della trama del tessuto a vista ed è accettabile una stuccatura leggera di epossidica+microsfere di vetro.

Dopo avere accettato tali compromessi ho deciso di procedere in questa direzione, progettando un pò lo stampo matrice, basandomi sulla mia esperienza amatoriale, in modo da prevedere la direzione del flusso della resina al meglio delle possibilità del caso.

Questa tecnica è stata un successo al 70%, perchè come vedremo in un prossimo articolo+video, sono venuti fuori alcuni problemi durante il processo di infusione.

Questi sono gli step principali che ho effettuato:

  1. Applicazione degli agenti distaccanti(cera + PVA)
  2. Applicazione e fissaggio tessuti a secco(fibra di vetro e carbonio)
  3. Applicazione ausiliari processo(peel ply, rete di mesh, linee di infusione, etc)
  4. Preparazione e inserimento del sacco a vuoto:

Di seguito il video che riassume il processo:

Conclusioni

In un prossimo articolo, vedremo come ho implementato il processo di infusione(VARTM) sulla una matrice positiva.

In Pratica

Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.

Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati  proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook  o Twitter e ovviamente sul mio canale YouTube.

Buone laminazioni a tutti !

EB

image_pdf
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial