Introduzione
Il progetto Skyscooter, inizialmente prevedeva una pedaliera in tubi di acciao 4130 saldati a TIG, i quali li avevo già realizzati e finalizzati, durante lo sviluppo e realizzazione del progetto ci sono state evoluzioni radicali che mi hanno spinto a rifare questi particolari in fibra di carbonio.
Descrizione
Questa parte del progetto è stata rivista e rifatta nell’anno 2021.
Le parti sono state realizzate tagliando con microfresa CNC una lastra precedentemente laminata in fibra di carbonio dello spessore di 5mm(Clicca qui per l’articolo e il relativo video).
Il tubo in fibra di carbonio l’ho acquistato, non aveva senso realizzarlo artigianalmente, perchè mi serviva solo due parti piuttosto piccole per il mio progetto. Questo l’ho tagliato a misura manualmente.
Tutte le parti sono state poi accoppiate a secco per verificare la corretta messa in squadra e poi incollate con adesivo strutturale epossidico.
Successivamente sono stati inserite e incollare delle boccole di bronzo nella parte adibita alla rotazione del comando(parti non visibibili in queste foto e video).
Di seguito il video riassuntivo della realizzazione dei pedali:
In Pratica
Questo articolo contiene un estratto delle nozioni presenti nel Manuale Basico sui Materiali Compositi, ulteriori informazioni e approfondimenti li troverete nella sezione dedicata del Blog.
Se trovate interessanti i contenuti del mio blog seguitemi e mantenetevi in contatto me. Potete rimanere aggiornati proprio su questo blog, iscrivendovi alle newsletter in modo gratuito e tramite i social network sulla mia pagina Facebook o Twitter e ovviamente sul mio canale YouTube.
Buone laminazioni a tutti !
EB