Di seguito tutti gli articoli pubblicati:

Stampa 3D per Creare gli Stampi?
Introduzione Analizzeremo brevemente un tema attuale molto interessante, ovvero come e se sia conveniente realizzare stampi per manufatti in composito tramite i processi di stampa 3D.

Realizzazione Pedaliera in Fibra di Carbonio
Introduzione Il progetto Skyscooter, inizialmente prevedeva una pedaliera in tubi di acciao 4130 saldati a TIG, i quali li avevo già realizzati e finalizzati, durante lo sviluppo e realizzazione del progetto ci sono state evoluzioni radicali che mi hanno spinto a rifare questi particolari in fibra di carbonio.

Assemblaggio Carena Skyscooter
Introduzione Nel presente articolo descriverò come ho assemblato le tre sezioni della carena, realizzate separatamente, con la procedura di incollaggio/laminazione, il tutto come di consueto corredato da un video.

Riepilogo Lavorazioni-Agosto 2022
Introduzione Di seguito un riepilogo delle lavorazioni effettuate nel primo semestre 2022, relative al progetto Skyscooter.

Coloranti per Resine
Introduzione Affronteremo brevemente quali sono e come si utilizzano in generale i pigmenti coloranti per resine plastiche.

Laminazione Carenatura Centrale – 2° Parte
Introduzione In questo articolo conclusivo analizzeremo i risultati del processo di laminazione effettuato con le relative problematiche e correzioni

Laminazione Carenatura Centrale – 1° Parte
Introduzione Di seguito, affronteremo la laminazione per infusione(VARTM), della carenatura centrale del progetto Skyscooter. La procedura è documentata dal video tutorial.

Preparazione Stampo Carenatura Centrale
Introduzione In questo articolo vedremo come ho preparato lo stampo per la carenatura centrale del progetto Skyscooter. La procedura come di consueto è documentata dal video dimostrativo.

Realizzazione Stampo Carenatura Centrale
Introduzione Tratteremo adesso la realizzazione dello stampo matrice per la carenatura centrale del progetto Skyscooter. La procedura come di consueto è documentata dal video dimostrativo.

Riepilogo lavorazioni Skyscooter 2020-21
Introduzione Di seguito il riepilogo delle ultime lavorazioni del progetto Skyscooter, nei prossimi mesi realizzerò il montaggio dei vari video tutorial dei principali processi di lavoro.

La Corrosione Galvanica nei Materiali Compositi
Introduzione Nel presente articolo analizzeremo della corrosione galvanica tra fibra di carbonio e alluminio, riassumendo brevemente i processi elettrochimici che la causano e i metodi possibili per prevenirla.

Lo Stress Termico nei Materiali Compositi
Introduzione In alcune applicazioni dei materiali compositi va affrontato il problema dell’accoppiamento tra materiali differenti, generando così uno stress termico. Il problema di base è di tipo termico ed è dovuto ai differenti coefficienti di dilatazione termica dei materiali.

Infusione Lastra in Fibra di Carbonio
Introduzione Vedremo rapidamente come ho realizzato una lastra in fibra di carbonio dello spessore di 5mm, tramite il processo di laminazione per infusione sottovuoto. Come di consueto il processo è documentato con un video dedicato.

Realizzazione Stampo Montante Posteriore – 3° Parte
Introduzione In questo terzo e ultimo articolo della serie, vedremo la laminazione della sezione interna e dell’anima in polistirene estruso, per il montante posteriore della carena, sul progetto Skyscooter. Come di consueto corredato di video tutorial.

Realizzazione Stampo Montante Posteriore – 2° Parte
Introduzione In questo secondo articolo, vedremo la laminazione della sezione esterna per il montante posteriore della carena, del progetto Skyscooter. Come di consueto corredato di video tutorial. Prossimamente la laminazione dell’anima della sezione esterna del montante.

Realizzazione Stampo Montante Posteriore – 1° Parte
Introduzione In questo articolo, vedremo come ho realizzato lo stampo per il montante posteriore della carena, sul progetto Skyscooter. Come di consueto corredato di video tutorial. Prossimamente vi mosterò il processo di laminazione del montate vero e proprio.

Gli Elettroutensili indispensabili
Introduzione Affronteremo rapidamente quali sono gli elettro-utensili indispensabili per le operazioni di levigatura, finitura e riparazione dei manufatti e stampi in materiale composito.

Realizzazione Stampo per Parafango 2° Versione – Parte 3
Introduzione In questa terzo e ultimo articolo della serie, affrontiamo la parte di rifinitura dello stampo precedentemente realizzato. Anche ciò è documentato in un apposito video-tutorial.

Realizzazione Stampo per Parafango 2° Versione – Parte 2
Introduzione Continuiamo con al descrizione della nuova versione di stampo per parafanghi, del mio progetto Skyscooter. Vedremo come ho ricavato due semi-stampi, partendo dalla matrice appena realizzata. Al solito ciò è documentato in un apposito video-tutorial.

Realizzazione Stampo per Parafango 2° Versione – Parte 1
Introduzione Un paio di anni fa ho pubblicato una serie di articoli che trattavano della realizzazione di uno stampo unico per dei parafanghi adatti a un velivolo ultraleggero. A causa di alcune variazioni del mio progetto Skyscooter sono stato costretto a realizzare di nuovo un altro stampo perchè non era possibile modificare quello già realizzato.

Come utilizzare il Peel-Ply
Introduzione Vedremo brevemente come e quando si utilizza il tessuto peel-ply durante la laminazione e perchè può essere di grande aiuto nella realizzazione di manufatti.

Realizzazione Stampi Musetto Skyscooter – 4° Parte
Introduzione Questo quarto e ultimo articolo della serie, corredato di video-tutorial, tratta della realizzazione di una presa d’aria tipo NACA e di alcuni accessori, per il musetto frontale del progetto Skyscooter.

Realizzazione Stampi Musetto Skyscooter – 3° Parte
Introduzione Questo terzo articolo, corredato di video-tutorial, tratta l’incollaggio, accoppiamento delle due parti del musetto frontale del progetto Skyscooter. Inoltre viene aggiunto un rinforzo a sandwich con schiuma in PVC.

Realizzazione Stampi Musetto Skyscooter – 2° Parte
Introduzione Questo secondo articolo, corredato di video-tutorial, tratta lo stampaggio sottovuoto del musetto frontale del progetto Skyscooter. La tecnica di laminazione è quella classica del sacco a vuoto.

Realizzazione Stampi Musetto Skyscooter – 1° Parte
Introduzione Questo articolo, corredato di video-tutorial, è il primo una serie che tratta la realizzazione di stampi low cost per manufatti in composito. Prima di tutto vi mostrerò la tecnica di base che ho utilizzato. Gli stampi appartengono al progetto Skyscooter, per la precisione si tratta del musetto frontale.

Ancora sulle Tavole da Surf…
Introduzione Poco meno di 3 anni fa scrissi un articolo su questo argomento( https://www.skyscooter.it/2017/07/02/la-costruzione-delle-tavole-da-surf/ ). Anche se non mi occupo del settore e tantomeno pratico questo affascinante sport, trovo molto interessante il settore, perchè conta tanti costruttori amatoriali e non. Si trova infatti molto materiale video a riguardo e non solo! Di seguito alcuni video …

Riepilogo Realizzazioni Fase LockDown
Introduzione Dato il difficile momento che stiamo attraversando per via del Lockdown/Covid19, ho deciso per questo mese di riassumere ciò che ho realizzato durante queste settimane.

Come Realizzare il Preimpregnato – DIY Prepregs
Introduzione In questo articolo, corredato da video tutorial, seguiremo il processo per creare del tessuto di rinforzo, preimpregnato di resina, per varie applicazioni sui manufatti in materiale composito.

Creazione Sportello di Ispezione su Manufatto in Composito
Introduzione In questo articolo, corredato da video tutorial, vedremo come realizzare uno sportello removibile di ispezione o accesso, su un manufatto in materiale composito. L’applicazione di seguito mostrata è relativa al musetto del progetto Skyscooter, le lavorazioni risalgono all’estate 2019.

Laminare i Compositi Durante l’Inverno
Introduzione Spesso può essere difficoltoso o addirittura impossibile, eseguire laminazioni durante la stagione fredda a causa degli ambienti di lavoro non riscaldati. Vedremo qualche trucco e consiglio per tentare di arginare il problema.

Riepilogo Lavorazioni 2019
Introduzione Questo articolo non contiene argomenti particolari o progetti, bensì una galleria di immagini che mostra un pò di lavorazioni sui materiali compositi, che ho svolto durante il 2019.

La Conservazione dei Prodotti Chimici in Inverno
Introduzione Quando non si hanno a disposizione degli ambienti per le lavorazioni riscaldati e climatizzati, durante la fase invernale e quindi di clima freddo, diventa importante preservare le resine e i prodotti chimici in particolare. Di seguito alcune piccole regole da applicare in tali casi.

Stabilizzatore Orizzontale in Composito-2°Parte
Introduzione In questo articolo(secondo di una serie di due) , tratteremo la realizzazione dello stabilizzatore orizzontale del progetto Skyscooter in materiale composito. La costruzione è del tipo a sandwich, con laminazione sottovuoto, effettuata direttamente sulla matrice in polistirene estruso, con due passaggi. Gli articoli sono corredati dai video, che mostrano le principali fasi di lavorazione. …

Stabilizzatore Orizzontale in Composito-1°Parte
Introduzione In questo articolo(primo di una serie di due) , tratteremo la realizzazione dello stabilizzatore orizzontale del progetto Skyscooter in materiale composito. La costruzione è del tipo a sandwich, con laminazione sottovuoto, effettuata direttamente sulla matrice in polistirene estruso, con due passaggi. Gli articoli sono corredati dai video, che mostrano le principali fasi di lavorazione. …

Realizzazione Pinne Verticali in Fibra di Carbonio
Introduzione In questo articolo vedremo come ho ho realizzato delle pinne verticali, con funzioni aerodinamiche, in materiale composito(sandwich fibra di carbonio+PVC). Il processo di laminazione utilizzato è quello sottovuoto.

La preparazioni di Stucchi, Paste e Gelcoat – 2°Parte
Introduzione Nella seconda parte di questi articoli, analizzeremo come si preparano e compongono, stucchi strutturali e gelcoat, elencando le regole e i materiali necessari per crearli.

La preparazioni di Stucchi, Paste e Gelcoat – 1°Parte
Introduzione Analizzeremo rapidamente, come si preparano e compongono, stucchi, paste e gelcoat, per varie applicazioni nel settore dei materiali compositi. In questo primo articolo affronteremo gli stucchi semplici.

Realizzazione Musetto Frontale in Fibra di Vetro
Introduzione Come abbiamo visto in altri articoli, mi stavo accingendo a realizzare le parti stampate della sezione frontale(Musetto) del progetto Skyscooter. L’obbiettivo che mi ero prefissato era realizzare le parti grezze entro agosto 2019, come vedrete di seguito direi che che ce l’ho fatta !

Realizzazione Porta-Telecomandi TV in Fibra di Carbonio – 1°Parte
Introduzione Affronteremo ora in più puntate un semplice video tutorial per realizzare un porta-telecomandi per TV in fibra di carbonio, utilizzando come stampo matrice un modello commerciale in materiale plastico.

Sfatiamo il Mito dei Manufatti e Stampi Perfetti!
Introduzione Spesso molti di noi sono alla ricerca dei metodi e sistemi per realizzare stampi e manufatti in composito che permettano delle creazioni con superfici a specchio senza troppi passaggi e manodopera… Per un auto-costruttore, ciò sia un obbiettivo difficilissimo e dispendioso. Vedremo però, che anche i processi industriali del settore, richiedono molta manodopera.

Le Canoe da Regata in Fibra di Carbonio
Introduzione Dopo aver mostrato in un precedente articolo come vengono prodotte le canoe in kevlar(La Costruzione delle Canoe in Kevlar), vedremo come vengono fabbricate quelle da canottaggio o regata, in fibra di carbonio. Il breve articolo è corredato di un video documentario.

Quale Tecnica usare per uno Stampo di Medie Dimensioni? 3° Parte
Introduzione In questo terzo articolo relativo alla realizzazione di stampi di medie dimensioni, vi aggiornerò sui primi passi della realizzazione dello stampo, relativo alla sezione frontale(Musetto) progetto Skyscooter.

I Controlli HOTAS
Introduzione Descriverò brevemente la tipologia dei comandi volo scelti per il mio mio progetto di autogiro Skyscooter. La scelta di una soluzione di tipo HOTAS(Hands On Throttle-And-Stick) fu presa a inizio progetto per realizzare un sistema totalmente integrato per la selezione di parametri relativi all’avionica e di alcuni sistemi di bordo.

Timone Verticale in Composito
Introduzione Vedremo di seguito come ho realizzato il timone verticale del progetto Skyscooter in materiale composito. La costruzione è a sandwich, con laminazione sottovuoto, effettuata direttamente sulla matrice in polistirene estruso. L’articolo è corredato dal video che mostra le principali fasi di lavorazione. Purtroppo alcuni passaggi di laminazione sono mancanti,ciò a causa della corruzione di …

Quale Tecnica usare per uno Stampo di Medie Dimensioni? 2° Parte
Introduzione In questo secondo articolo relativo alla realizzazione di stampi di medie dimensioni, discuterò la tecnica scelta per realizzare una parte della carenatura in composito del progetto Skyscooter Gli articolo saranno diversi, in futuro vedremo le altre parti e le considerazioni finali.

Come è fatto il SeaBreacher ?
Introduzione In questo articolo, corredato da video documentari, vedremo come è realizzato questo interessante natante denominato SeaBreacher, realizzato in materiale composito, che è ispirato a un delfino. Il mezzo è in grado di immergersi e saltare fuori dall’acqua. Si tratta di un “giocattolo” molto costoso e alla portata di persone parecchio benestanti…Ma dal punto di …

Quale Tecnica usare per uno Stampo di Medie Dimensioni? 1° Parte
Introduzione Prima di realizzare uno stampo di dimensioni importanti, è sempre buona regola valutare i pro e contro, rispetto ai metodi di realizzazione dello stesso. Di seguito descriverò le scelte e i metodi che ho intenzione di adottare per realizzare la carenatura in composito del progetto Skyscooter. Gli articolo saranno diversi, in questa prima parte …

Come è Realizzato la Custodia di un Flight Data Recorder
Introduzione Nel presente articolo, corredato da video documentario, vedremo come è realizzato la custodia di un Flight Data Recorder(Registratore Dati di Volo). Spesso viene chiamato “Scatola Nera”, ma in realtà è sempre di colore Arancio acceso per essere individuato facilmente in caso di un incidente aereo, infatti purtroppo tale apparato è utilizzato solo in caso …

La Tecnica dello Skinning
Introduzione Nel presente articolo analizzeremo rapidamente la tecnica dello skinning, ovvero il concetto di rivestimento con vero materiale composito di un oggetto già esistente, il quale funge anche da matrice.

Stampi in Gomma Siliconica
Introduzione Vedremo rapidamente come si realizza un semplice stampo in gomma siliconica e a cosa può servire. L’argomento trattato è un pò off-topic rispetto ai concetti di base sui materiali compositi, ma in alcune applicazioni potrebbe essere utile a molti l’utilizzo e la conoscenza di tale processo e tecnica.

Realizzazione Serbatoio Carburate in Composito
Introduzione Siamo nella primavera del 2011, in questo periodo ho realizzato un serbatoio carburante, per il progetto Autogiro Skyscooter, in materiale composito con tecnica “moldless”. Di seguito sono riportati i principali passaggi della realizzazione.

La Costruzione dei Violincelli in Carbonio
Introduzione Vedremo nel seguente video documentario come sono realizzati i violoncelli in fibra di carbonio, il processo è molto interessante e applicabile ad tanti altri settori.

Valutazione Tessuti di Rinforzo Decorativi
Introduzione In questo articolo, corredato da video-tutorial, valuteremo dei campioni di tessuto di rinforzo decorativi, realizzando degli stratificati semplici. Per ulteriori informazioni consultate questo precedente articolo.

Nuovo look per il progetto Autogiro Skyscooter
Introduzione Nell’ultimo quadrimestre del 2018, essendo in procinto di iniziare a realizzare lo stampo della carenatura principale del progetto autogiro, ho deciso di cambiarne il look definitivo, al fine di semplificarne la realizzazione pratica ed aumentarne il confort e la sicurezza.

I Tessuti di Rinforzo Decorativi
Introduzione Analizzeremo alcuni tipi di tessuto di rinforzo per applicazioni decorative, infatti sono realizzati specificamente per ottenere un notevole effetto estetico.

Come sono fatti i Paraurti in Fibra di Carbonio
Introduzione In questo articolo(corredato da video in italiano) vedremo come sono realizzati i paraurti in fibra di carbonio e altre parti di ricambio. Nel video mostrato a scopo didattico, viene mostrato come utilizzare il processo di infusione sottovuoto per tali applicazioni.

I Comandi di Volo
Introduzione Continuiamo con la descrizione della costruzione del mio progetto di autogiro. Analizzeremo qualche dettaglio dei comandi di volo principali, realizzati nell’estate 2012.

La Realizzazione dei Caschi da Hockey
Introduzione Nel seguente articolo(corredato da video) vedremo come vengono realizzati i caschi per i portieri di Hockey. Il video mostrato, a scopo didattico, ne mostra i metodi di realizzazione, con i vari passaggi, in modo piuttosto esplicativo.

Realizzazione Laminato Sandwich Nomex Honeycomb
Introduzione In questo articolo, corredato da video-tutorial, vedremo come realizzare un laminato a sandwich con anima strutturale in Nomex Honeycomb. Il livello del manufatto realizzato è classificabile come “aerospace grade”. Per una descrizione del Nomex Honeycomb, leggere il seguente articolo.

Le anime strutturali – 2° parte
Introduzione In questo secondo articolo, dedicato alle anime strutturali, faremo una breve panoramica delle anime classificate a cella chiusa.

FlyParty 2018
Introduzione In questo articolo troverete un breve report, dell’evento aeronautico che si è svolto i giorni 23-24 giugno 2018, all’aeroporto di Montagnana(PD). Il Fly Party è una evento organizzato da HAG Italy e Avioclub Montagnana. E’ il raduno annuale dei velivoli storici di HAG e dei loro simpatizzanti. Gli aerei, restaurati in condizioni di volo, …

La Costruzione dei Pattini da Velocita’
Introduzione In questo video vedremo come vengono realizzati gli scarponi per i roller skates ed pattini da ghiaccio in fibra di carbonio. Il video mostrato, ha solo uno scopo didattico, con il fine di mostrarne i metodi di realizzazione.

Le anime strutturali – 1° Parte
Introduzione Tratteremo in due articoli , le anime strutturali,le quali saranno fondamentali per la realizzazione dei laminati a sandwich. Il loro scopo fondamentale è aumentare lo spessore del laminato, con un incremento trascurabile di peso, aumentando così la rigidità della struttura. In questa prima parte tratteremo quelle di tipo alveolare, classificate come tipo a cellula …

Realizzazione trave di coda in alluminio
Vedremo in modo riassuntivo, la realizzazione del trave di coda in alluminio. Siamo nell’inverno del 2013. Dopo avere realizzato il telaio di base, il carrello ed altri particolari, inizia la costruzione del trave di coda.

Realizzazione Stampo per Parafango in Composito – Parte 3°
Introduzione In questa terza e ultima parte, vedremo come stuccare, levigare, verniciare e finalizzare lo stampo precedentemente avviato. Nel video vedrete le varie fasi finali della realizzazione ed il risultato.

Realizzazione Stampo per Parafango in Composito – Parte 2°
Introduzione In questa seconda parte vedremo come rivestire in fibra di vetro, la matrice il poliuretano espanso precedentemente realizzata. Nel video vedrete anche che ho commesso un errore che mi è costato 4 o 5 ore di lavoro in più…

La Costruzione delle Canne da Pesca
Introduzione In questa video vedremo come vengono realizzate a livello industriale le canne da pesca in fibra di carbonio. Premetto che non ho nessuna affiliazione o rapporto commerciale con l’azienda che viene mostrata nel video. Tutto ciò ha solo uno scopo didattico al fine di mostrarne i metodi di lavorazione.

Realizzazione Stampo per Parafango in Composito – Parte 1°
Introduzione La realizzazione di uno stampo per realizzare un manufatto in materiale composito è sempre una sfida impegnativa sia per il settore industriale che quello hobbistico. Vi sono vari metodi e processi per realizzare uno stampo, in questa serie di articoli e video tutorial ci limiteremo al settore hobbistico. Il metodo che ho utilizzato è …

La Costruzione delle Canoe in Kevlar
Introduzione Ancora una volta, vedremo come in alcuni sport, siano necessarie attrezzature con elevate caratteristiche di resistenza meccanica e leggerezza. L’applicazione che affronteremo in questo articolo, la realizzazione di canoe in Kevlar, è un esempio tipico dell’utilizzo di manufatti in fibra aramidica meglio nota come Kevlar.

Laminazione Manuale dei Materiali Compositi
Introduzione Il metodo di realizzazione dei manufatti in composito, tramite la laminazione manuale, è ancora oggi largamente utilizzato in diversi settori. Molti appassionati neofiti del settore, spesso fanno l’errore di tentare subito di utilizzare processi di lavorazione più complessi, quali laminazioni sottovuoto o superiori, senza avere nessun tipo di esperienza nelle lavorazioni manuali. Rischiando così …

Il Supporto del Sedile in Materiale Composito
Mostrerò di seguito in modo riassuntivo, la realizzazione del supporto per il sedile del pilota. Siamo primavera del 2010. Anche in questo caso, per motivi di elasticità è stata utilizzata prevalentemente la fibra di vetro, solo per delle solette interne di rinforzo è stato utilizzato il carbonio.

La Costruzione dei Bastoni da Hockey
Introduzione In alcuni sport, sono necessarie attrezzature con elevate caratteristiche di resistenza meccanica e leggerezza. L’applicazione che affronteremo in questo articolo, è un esempio tipico dell’utilizzo di manufatti n fibra di carbonio in tale ambito.

Panoramica sui Tessuti di Rinforzo
Introduzione Analizzeremo brevemente, in questo articolo e video tutorial, i principali tipi di tessuti di rinforzo disponibili in commercio. Tutto ciò è adatto ai principianti che si avvicinano al mondo dei materiali compositi. Non tratteremo in questo articolo, le loro caratteristiche fisiche, chimiche e meccaniche.

Autocostruzione di una Trappola per la Resina in eccesso
Introduzione Affronteremo in questo articolo e video tutorial, da me realizzato, come auto-costruire una trappola per la resina in eccesso, adatta al processo VARTM. Il livello di difficoltà è basso, quindi tale operazione è adatta a tutti.

Realizzazione della Forca Anteriore in Materiale Composito
Mostrerò di seguito in modo riassuntivo, la realizzazione della forca del carrello anteriore. Siamo a fine estate del 2013. Per motivi di elasticità è stata utilizzata la fibra di vetro, anzichè quella di carbonio.

La Realizzazione del Carrello Principale
Tratteremo brevemente la realizzazione del carrello principale. Siamo nella primavera/estate del 2012. Dopo avere realizzato il telaio di base, viene affrontata la costruzione del carrello.

Il Processo di Laminazione per Infusione Sottovuoto(V.A.R.T.M.)
Introduzione Affronteremo in questo articolo e video tutorial, da me realizzato, come realizzare un laminato in fibra di carbonio a curvatura complessa, utilizzando il metodo di laminazione per infusione sottovuoto VARTM(Vacuum Assisted Resin Tranfer Moulding). Il livello di difficoltà è abbastanza alto, quindi tale metodo di laminazione è consigliabile per utenti più esperti.

La Costruzione di un Aliante in Materiale Composito
Introduzione Nell’immaginario collettivo l’aliante può essere considerato uno dei velivoli più eleganti ed affascinanti. Ciò è dovuto sicuramente al suo aspetto estetico ed alle sue caratteristiche di volo naturali. Infatti tramite lo sfruttamento delle correnti ascensionali, riesce a veleggiare anche per lunghe tratte, senza l’ausilio di un motopropulsore. Ci affideremo al video di seguito, per …

Grosseto Air Show 2017
Introduzione In questo articolo troverete un breve report, dell’evento aeronautico che si è svolto i giorni 24 e 25 giugno 2017, sul litorale di Marina di Grosseto. Possiamo dire che è stato un air show di altissimo livello, complice anche il fatto di essere in prossimità del 4° Stormo(aeroporto militare), ciò ha sicuramente facilitato la …

La Costruzione delle Tavole da Surf
Introduzione Le tavole da surf sono state stra i primi prodotti ad essere realizzati in quantità, utilizzando i materiali compositi, fino dagli anni 70′. Tuttavia ancora, nella maggior parte dei casi, il processo di realizzazione è quasi totalmente manuale. Continuiamo quindi apprendendo delle nozioni di base visionando il seguente video.

Taglio e foratura di una lastra in composito – Tutorial 3
Introduzione Affronteremo in questo terzo video tutorial da me realizzato, il taglio e la foratura di una semplice lastra piana(stratificato semplice) in materiale composito, realizzata nel Tutorial 1 e verificata dimensionalmente nel Tutorial 2. Per effettuare tale operazioni sono necessari alcuni utensili manuali ed elettrici, in particolare un seghetto con lama fine per metallo, un elettroutensile tipo …

Autogiro SkyScooter – La costruzione del Telaio(Parte 2)
Siamo nell’autunno del 2010. Una volta tagliati i particolari di base del telaio e dei comandi di volo, si prova l’accoppiamento in bianco, verificandone le geometrie di base.

Come sono Costruite le Biciclette in Fibra di Carbonio
Introduzione La maggior parte delle biciclette da competizione, è realizzata in fibra di carbonio. In un mezzo a trazione umana, in particolare se dedicato alle competizioni agonistiche, il requisito di leggerezza è fondamentale. Quindi la fibra di carbonio ha trovato largo impiego in questo campo.

Verifica dimensionale e qualitativa di una lastra in composito – Tutorial 2
Introduzione Affronteremo in questo secondo video tutorial da me realizzato, come verificare la qualità di una semplice lastra piana(stratificato semplice) in materiale composito, realizzata nel Tutorial 1. Per effettuare tale operazione è necessario un calibro e una bilancia digitale da cucina.

Realizzazione di una Lastra in fibra di carbonio e vetro – Tutorial 1
Introduzione Affronteremo in questo video tutorial da me realizzato, come realizzare una semplice lastra piana(stratificato semplice) in materiale composito, il tutto con attrezzature e dispositivi di uso comune. Il livello di difficoltà è abbastanza basso, quindi tale operazione è alla portata di tutti.

L’Albero per Barca a Vela in Carbonio(Mast)
Introduzione Nel settore nautico i materiali compositi sono oramai di comune impiego da diversi anni. Vi sono comunque alcuni particolari delle imbarcazioni che hanno un importanza ed un fascino particolare. L’albero di diverse imbarcazioni(Mast) è realizzato in materiale composito, in particolare in fibra di carbonio. Anche in questo caso, come in precedenti articoli, per rendere …

Ci siamo !
Il Manuale Basico sui Materiali Compositi è PRONTO Dopo circa nove mesi di intenso lavoro, ho completato la mia piccola opera. Anche se si tratta di un manuale tecnico e non di un romanzo, spero che qualche appassionato del settore lo apprezzerà.

Burt Rutan – Il Maestro dei materiali compositi
Introduzione Molte persone non sanno chi sia Burt Rutan. Ma per gli appassionati di materiali compositi e del mondo dell’aviazione rappresenta una sorta di mito ed è considerato un personaggio di riferimento. Ciò vale anche per il sottoscritto.

Le applicazioni dei materiali compositi
Introduzione I materiali compositi fanno parte oramai della nostra vita comune, infatti sono presenti un pò ovunque. Di seguito vedremo le categorie e applicazioni attualmente più conosciute.

La Costruzione degli Sci
Introduzione Con questo articolo iniziamo a analizzare come vengono costruiti alcuni prodotti in commercio, che riguardano la vita comune. Per rendere più chiara e piacevole la lettura, utilizzeremo dei video di YouTube come documentari di riferimento. La stagione invernale consente a molti appassionati di sci di mettere in pratica questa bellissima attività sportiva. Vedremo quindi …

Autogiro SkyScooter – La costruzione del Telaio(Parte 1)
Siamo nella primavera del 2010. Una volta superata la fase iniziale di verifica e sgrossatura del materiale, inizia la realizzazione della struttura vera e propria in metallo secondo quanto progettato al CAD.

Buone Feste!
Buon Natale e Felice Anno Nuovo Cari amici, Colgo l’occasione per porgere i miei più sentiti auguri a voi ed a tutti i vostri cari. Grazie per aver iniziato a seguirmi su questo blog fin dall’inizio, spero che in futuro sarete sempre più numerosi ! Nei prossimi mesi vi saranno diversi contenuti interessanti che sto …

Il Laminato a sandwich
Introduzione Per laminato in composito, si intende un manufatto, realizzato con uno o più strati di tessuto di rinforzo(fibra di vetro, carbonio, aramidica), sulla quale è applicata una matrice in resina(epossidica,poliestere, etc) e nel caso sia previsto, anche da un materiale di anima. Quest’ultimo caso è il laminato a sandwich.

Autogiro SkyScooter – La costruzione comincia da quì…
C’era una volta… Correva il mese di gennaio 2010, dopo essere arrivato alla settima revisione del progetto al CAD della mia creatura volante, era l’ora di iniziare a fare veramente sul serio !

Presentazione del Mio Blog
Iniziamo subito descrivendo perché ho deciso di creare questo blog. Penso che ognuno debba avere degli interessi e delle passioni nella vita, purtroppo per molti di noi, la cosa più difficile è poterli coltivare ! La prima volta che realizzai un sito web personale, risale al 1996, quindi a circa 20 anni fa, ancora si …

Il Manuale Basico sui Materiali Compositi è quasi pronto…
Ci siamo quasi ! Dopo 6 mesi di duro lavoro il “Manuale Basico sui Materiali Compositi” è quasi pronto. Siamo al 70% del manoscritto, gli ultimi capitoli saranno quelli più impegnativi da realizzare.

Autogiro SkyScooter – La costruzione della mia creatura!
Il Progetto SkyScooter Questo blog ed il suo nome è dedicato fondamentalmente al mio progetto di velivolo ultraleggero auto-costruito, nel dettaglio un Autogiro monoposto.