DESCRIZIONE
Questo progetto nasce dalla necessità di accelerare la creazione di stampi in polistirene estruso per la realizzazione di manufatti in materiale composito. E’ anche possibile fresare altri tipi di schiume, quali PVC e poliuretano espanso.
Una fresa a 3 assi, dal punto di vista dell’automazione, è assimilabile come un primo livello di robotica industriale.
In sostanza, lo scopo di questa macchina è quello di creare parti lavorate tridimensionali, partendo da un disegno 3D, il quale viene poi elaborato da un programma CAM e da quest’ultimo si genera un file in formato G-Code. Tale file servirà al controller della macchina, proprio per effettuare le lavorazioni CNC.
Inizialmente controllata da PC con LinuCNC, la macchina è stata poi aggiornata con un controller a 3 assi commerciale.
NOTA: Molti mi chiedono info commerciali e costruttive su questa Fresa, ma non è solo un prototipo realizzato tra il 2010-2014, non ho altre info se non quelle presentate in questa pagina, vi prego non contattarmi in merito perchè non posso fornire più di questo. Grazie
La macchina, prima di essere stata realizzata fisicamente, è stata in parte progettata al CAD 3D.
Come materiali ho fatto largo uso di componentistica della quale già disponevo, quali motori passo-passo, guide, cuscinetti etc, riciclando quindi anche diverse parti usate.
Mentre per le parti di commercio, ho acquistato diversi componenti online a basso costo. Infatti si tratta di realizzare una macchina per applicazioni amatoriali e non professionali, quindi non adatta all’utilizzo continuo e senza troppi dispositivi di sicurezza a bordo macchina.
Una caratteristica importante è quella di poter essere montata e smontata rapidamente, questo è molto utile in caso si abbia a disposizione spazi ridotti come nel mio caso.
Oltre alla realizzazione della macchina e quindi di tutta la parte mecca-tronica, sarà necessario un PC con un CAM per generare i files Gcode.
CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI
- Struttura in tubi quadri in alluminio 50x50mm Sp.2
- Tubi imbullonati per montaggio/smontaggio rapido.
- Cambio utensile manuale.
- Motorizzazione passo passo su assi X-Y-Z.
- Driver integrato a 3 Assi per motore passo-passo.
- Controller Commerciale stand-alone a 3 assi.
- Comando da interfaccia grafica Linux e da consolle esterna.
- Azzeramento utensile con touch probe su offset di riferimento.
- Alimentazione Elettrica: 230Vac/42Vdc 650W.
- Dimesioni Esterne(X*Y*Z): 2100 x 1470 x 1250
- Corsa Nominale Asse X: 1615mm
- Corsa Nominale Asse Y: 960mm
- Corsa Nominale Asse Z: 282mm(Utile)
- Configurazioni Asse Z: Da 30 a 312mm (Piano Z=0, Offset piastra -30mm)
- Da 0 a 282mm (Piano Z=0, Offset piastra 0mm)
- Area di Lavoro Utile(X*Y*Z): 1600x950x280mm
- Altezze Regolabili Asse Z: +/-30
- Elettroutensile: Kress FME800 (800 W)
LAYOUT
GALLERIA COSTRUZIONE