Manuale Basico sui Materiali Compositi

Manuale Basico sui Materiali Compositi

Per principianti e autocostruttori

Guida pratica e vademecum alle conoscenze di base sul mondo dei materiali compositi ed alla realizzazione di manufatti in fibra di vetro,carbonio e aramidica

Presentazione

 

 

Caratteristiche Principali

Versione Stampata:

Formato pagine : 6×9″(15,2 x 22,8 cm)

Copertina : Colore

Testo e Contenuti : B/N e Scala di Grigio

Numero Pagine : 256

ISBN-13: 978-1548756192 (CreateSpace-Assigned)
ISBN-10: 1548756199

Caratteristiche Comuni:

Numero Capitoli : 19

Numero Illustrazioni : 238

Numero Tabelle : 25

Riferimenti incrociati dei capitoli per facile consultazione.

ACQUISTA in formato CARTACEO

 
 NOTA: Dal 01/03/2022 non è più possibile acquistare il manuale in formato ebook PDF, a causa di alcune limitazioni imposte da PAYPAL 

Descrizione

Ho deciso di scrivere questo manuale con lo scopo di permettere a tutte le persone che non hanno particolari conoscenze tecniche e pratiche, di apprendere ed eventualmente mettere in pratica, le nozioni di base sulle lavorazioni dei materiali compositi, sviluppando così la capacità di realizzare manufatti in composito. Tale manuale, può anche svolgere il ruolo di testo ABC del settore.
Il manuale non si offre come prodotto da utilizzare per la progettazione e calcolo avanzato dei compositi, ma si rivolge invece a tutti gli appassionati di tecnica, in particolare agli auto-costruttori di velivoli ultraleggeri, aeromodellisti, modellisti, al settore nautico e artistico, a chi realizza particolari per la propria auto, moto, agli studenti delle scuole superiori ed a tutti gli “smanettoni” che amano auto-costruire manufatti sfruttando questa formidabile tecnologia. Adatto quindi a tutti gli appassionati di tecnologia ed amanti del fai da te.
Tutte le informazioni che troverete non sono state scritte da un professionista del settore, bensì da un autodidatta, che riporta la propria esperienza pratica e teorica cumulata in vari decenni di passione per questa tecnologia.
Lo scopo del manuale, è anche di colmare il gap presente in questo settore,sia a livello di letteratura tecnica, che pratica. Infatti troverete in commercio innumerevoli manuali in lingua inglese, la maggior parte statunitensi, ma ben poco in letteratura italiana.
Lo stile con cui è stato redatto risulta piuttosto semplice e non troppo ingegneristico, infatti spesso per definire dei concetti sono citati esempi pratici della vita comune, il tutto è corredato da semplici disegni, illustrazioni e tabelle.
La maggior parte delle illustrazioni sono state realizzate personalmente, sia con il computer, che a mano libera.
Di seguito, quando si parla di materiali compositi, ci riferiremo a matrici con rinforzo in fibra di vetro, carbonio e aramidico, tralasciando le altre tipologie esistenti.
I primi capitoli hanno una funzione introduttiva, con le nozioni più elementari, quelli centrali sono più tecnici, trattano quindi i materiali ed i processi previsti, quelli finali riguardano le realizzazioni pratiche. Per molti quest'ultimi risulteranno la parte più interessante del manuale.
Infine, troverete un glossario tecnico italiano/inglese, che tratta la terminologia del settore ed un appendice con varie informazioni e tabelle, di carattere generale.
Chi decide di scrivere un manuale tecnico o un libro di qualsiasi genere, si ispira sempre ad un personaggio e lo utilizza come riferimento e mentore. Nel mio caso considero come tale Burt Rutan, un grande ingegnere aeronautico e scienziato, ma prima di tutto un visionario e appassionato di macchine volanti.
I suoi concetti e metodi relativi ai materiali compositi sono stati sviluppati a metà degli anni Settanta ed ancora oggi sono in gran parte utilizzati ed emulati da tante persone e aziende del settore.

Autore

profilo0313

Emiliano Benvenuti: Nato nel mese di dicembre 1974 a Firenze.
Nella vita quotidiana mi occupo da sempre di tecnologia, infatti lavoro nel campo della progettazione elettronica industriale da vari anni e per vari settori di applicazione.
La mia professione prevede oltre alla progettazione e lo sviluppo di apparecchiature elettroniche, di realizzare anche guide e manuali utente dedicati.
Sono grande appassionato del settore aeronautico, pilota ed auto-costruttore di velivoli ultraleggeri e di tutto il mondo dell'alta tecnologia, in precedenza ho praticato anche aeromodellismo.
Proprio l'esperienza e il progetto di auto-costruzione di un velivolo ultraleggero, mi ha permesso di cumulare un importante bagaglio di esperienza del settore dei compositi.
Lo studio e la realizzazione di parti per il progetto sopracitato mi ha spinto verso la stesura di questo manuale.
Fin da piccolo mi è sempre piaciuto inventare e creare cose utilizzando fantasia.
Nel tempo libero mi piace mantenermi in forma fisica, viaggiare, conoscere il mondo e leggere libri.
Adoro il mare e tutte le sue sfumature.

Anteprima dei Contenuti

Potete scaricare l'anteprima del manuale cliccando quì.

Oppure potete visualizzarla nel browser:

AnteprimaManualeBasicoMaterialiCompositi

Acquisto

Versione Stampata:

L'acquisto del manuale in formato stampato avviene tramite i canali internazionali di Amazon, che si occupa della distribuzione, vendita e spedizione del prodotto. Per procedere all'acquisto, premere il pulsante di sotto e seguire la procedura richiesta selezionando una delle varie modalità di acquisto:

ACQUISTA Cartaceo

 

Domande Frequenti(FAQ)

  • Sono interessato ai materiali compositi, ma ho non ho nessuna nozione in merito, il manuale mi permetterà di acquisire i concetti di base ?

Certamente sì, lo scopo del manuale è proprio quello di consentire anche a chi è a digiuno di tale materia, di comprendere i concetti e le nozioni di base del settore.

  • Vorrei imparare a realizzare dei semplici manufatti in materiale composito, il manuale fa a caso mio ?

Questo manuale è stato redatto allo scopo di comprendere sia la teoria, che la pratica, nella parte finale vi è un capitolo dedicato alle esercitazioni pratiche, strutturate per livelli di difficoltà.

  • Se acquisto il manuale e non comprendo alcuni concetti, posso avere supporto in merito da parte dell'autore ?

Certo, è previsto il supporto al lettore per eventuali spiegazioni e chiarimenti.

  • Molte attrezzature sportive che conosco sono realizzate in materiale composito ,se acquisto e leggo il manuale, sarò poi in grado di comprendere meglio tale tecnologia ?

Le attrezzature sportive realizzate in materiale composito sono sempre più numerose, nel manuale sono citate e descritte in modo da comprenderne le caratteristiche costruttive.

Richiesta Informazioni

Non esitate a richiedere informazioni ! Compilate il modulo seguente e sarete contattati il prima possibile:

Iscrizione

Rimani in contatto iscrivendoti alle newsletter:

ISCRIZIONE

 

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial